Bridging Diversity
Bi-PERSONALE: LABORATORIO, ISTALLAZIONE SITE-SPECIFIC, MOSTRA & PERFORMANCE
I due artisti hanno lavorato in una tre giorni di laboratorio a quattro mani creando le opere e l'istallazione per la mostra 2024
ARTWORKS ISTALLAZIONE
Acrilico e spray su cartone ondulato - 300x50x0.6 cm
ARTWORKS PERFORMANCE
Acrilico e spray su cartone ondulato - 10x15x0.6 cm - 20x20x0.6 cm
MAGLIETTA PERFORMANCE
Candeggina su cotone. Realizzata spruzzando la candeggina su oggetti per strada (tombini, ruote delle auto, grate e serrande) e pressandoci la maglietta sopra in modo da ottenere una stampa.
Nick Distaster e ElleEsse danno vita a un’interazione artistica vibrante e trasformativa. Animando uno spazio di connessione, i due artisti esplorano il potere del dialogo, costruendo un ponte attraverso l’arte. I segni e i movimenti di ciascuno diventeranno impronta rinnovata, in una manifestazione di metamorfosi reciproca. Giorno dopo giorno, la collaborazione cambierà l’ambiente e il pensiero degli artisti, mentre gli spettatori saranno invitati a entrare in una dimensione di incontro e conoscenza dell’altro, attraverso esperienze palpabili, visive, pittoriche e performative. In un mondo che sembra sempre più frammentato, Bridging Diversity promuove la contaminazione del processo creativo e il cambiamento generato dalla conoscenza dell’alterità. Per il visitatore, l’invito è a osservare il processo di mutazione reciproca e a riflettere su come, nell’incontro con l’altro uguale e diverso, si possa rinascere trasformati, mantenendo allo stesso tempo l’integrità della propria identità.
I due artisti hanno lavorato in una tre giorni di laboratorio a quattro mani creando le opere e l'istallazione per la mostra 2024
ARTWORKS ISTALLAZIONE
Acrilico e spray su cartone ondulato - 300x50x0.6 cm
ARTWORKS PERFORMANCE
Acrilico e spray su cartone ondulato - 10x15x0.6 cm - 20x20x0.6 cm
MAGLIETTA PERFORMANCE
Candeggina su cotone. Realizzata spruzzando la candeggina su oggetti per strada (tombini, ruote delle auto, grate e serrande) e pressandoci la maglietta sopra in modo da ottenere una stampa.
Nick Distaster e ElleEsse danno vita a un’interazione artistica vibrante e trasformativa. Animando uno spazio di connessione, i due artisti esplorano il potere del dialogo, costruendo un ponte attraverso l’arte. I segni e i movimenti di ciascuno diventeranno impronta rinnovata, in una manifestazione di metamorfosi reciproca. Giorno dopo giorno, la collaborazione cambierà l’ambiente e il pensiero degli artisti, mentre gli spettatori saranno invitati a entrare in una dimensione di incontro e conoscenza dell’altro, attraverso esperienze palpabili, visive, pittoriche e performative. In un mondo che sembra sempre più frammentato, Bridging Diversity promuove la contaminazione del processo creativo e il cambiamento generato dalla conoscenza dell’alterità. Per il visitatore, l’invito è a osservare il processo di mutazione reciproca e a riflettere su come, nell’incontro con l’altro uguale e diverso, si possa rinascere trasformati, mantenendo allo stesso tempo l’integrità della propria identità.